Ci troviamo nel cuore dei Castelli Romani, piccoli paesi collinari a pochi chilometri da Roma, su un’area dove tanti anni fa, sorgeva l’antico Vulcano Laziale e proprio per questo, che il nostro territorio essendo di origine vulcanica, è florido e rigoglioso, terre di olio e di vigneti, con il Trebbiano e Malvasia, ma anche le famose fragoline di Nemi, i carciofi di Velletri, le pesche di Castel Gandolfo. “I castelli”, come li chiamiamo familiarmente noi del posto, sono questo e molto di più, 17 borghi, ricchi di storia, come testimoniano le rovine dell’antica città di Tusculum, fondata addirittura prima di Roma, o delle maestose ville Tuscolane, “case di campagna” dell’aristocrazia, già dal ‘500 e ancora, palazzi nobiliari, uno fra tutti, Palazzo Chigi di Ariccia, costruito nel ‘600 e trasformato da Gian Lorenzo Bernini.
I Castelli Romani sono luoghi magici, dove il tempo scorre ancora lento, dove la cultura e le tradizioni, soprattutto culinarie, attraggono da sempre turisti di tutto il mondo, il pane di IGP di Genzano e quello di Lariano, la porchetta e le coppiette di Ariccia, sono solo alcuni esempi delle nostre eccellenze; già alla fine del ‘700 lo scrittore tedesco Goethe scriveva: “Sui colli, ad Albano, a Castelgandolfo, a Frascati, dove la scorsa settimana trascorsi tre giorni, l’aria è costantemente pura e limpida. Là si può studiare una natura differente”; ed ogni paese è differente… ognuno nasconde una perla tutta da scoprire.
Nella nostra Grottaferrata, sorge l’imponente Abbazia di San Nilo, fondata nel 1004 all’epoca bizantina, da un gruppo di monaci greci provenienti dall’Italia meridionale, guidati dal carismatico S. Nilo di Rossano. Oggi è l’ultimo dei numerosi monasteri bizantini, che nel medioevo erano diffusi in tutta Italia, i suoi monaci, sono Cattolici di rito Bizantino-Greco.
Al suo interno, oltre una bellissima chiesa con accanto un campanile romanico di rara bellezza, si trova una ricca biblioteca, con più di 50.000 volumi storici e un laboratorio per il Restauro del Libro Antico.
Squarciarelli
Ristorante e Ospitalità
Via XXIV Maggio, 2
00046 Grottaferrata
(Roma)
Hotel
Tel. +39 06 9410882
Ristorante
Tel. +39 06 9412620
info@squarciarelli.com